Corso di Termografia in edilizia: 2° livello secondo UNI EN ISO 9712

Corso di Termografia in edilizia: 2° livello secondo UNI EN ISO 9712
Corso di Termografia in edilizia: 2° livello secondo UNI EN ISO 9712

Il corso abilita alla qualifica di 2° livello secondo UNI EN ISO 9712 per il metodo termografico nei settori civile e industriale.

L’iniziativa si distingue per:
  • Programma di 40 ore: 10 giornate da 8 ore “09.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00”;
  • Giornate di esercitazione dal vivo con uso della termocamera;
  • Esperienza didattica decennale dei relatori: corpo docenti ANIT ed esperti del settore;
  • Abilitazione per il settore civile e industriale.
Il corso abilita alla qualifica di 2° livello secondo UNI EN ISO 9712 per il metodo termografico nei settori civile e industriale.

Il certificato è rilasciato previa superamento dell'esame finale.

Un operatore di 2° livello è qualificato ad effettuare le seguenti operazioni:
  • Scegliere la tecnica per il metodo di prova da utilizzare
  • Definire limiti di applicazione del metodo di prova
  • Comprendere le norme e le specifiche PND e tradurle in istruzioni
  • Effettuare/sorvegliare le prove e interpretare/valutare i risultati
  • Redigere le istruzioni scritte di prova del 1°livello e sorvegliare gli incarichi di 1° livello
  • Organizzare i risultati di una Prova Non Distruttiva e redigere il relativo rapporto

Il corso è pensato per tutti i professionisti interessati alla termografia sia già in possesso di un certificato di 1° livello che senza qualificazioni (in entrambi i casi è richiesta una autodichiarazione di esperienza nel settore da almeno 12 mesi).

Non è necessario possedere una termocamera per partecipare al corso: le esercitazioni verranno affrontate con termocamere messe a disposizione dai relatori.

L'obiettivo del corso è la formazione di figure professionali esperte e qualificate nel campo dell'indagine termografica, ponendo l'accento sulle applicazioni legate al mondo dell'edilizia secondo la norma UNI EN 16714.

 
Gli argomenti affrontati durate il corso sono:
 
Modulo 1: Nozioni di base
  • Concetti Lavoro ed Energia;
  • Unità di misura Calore ed Energia;
  • Strumenti di misura per il Calore;
  • Concetti generali Termometria;
  • Scale Termometriche;
  • Strumenti per la misura della Temperatura.
Modulo 2: Modalità trasmissione del calore
  • Conduzione: Legge di Fourier, conduttività e resistenza termica:
  • Conducibilità termica: principi elementari e calcoli;
  • Resistenza termica: principi elementari e calcoli;
  • Capacità termica e calore specifico: Principi elementari e calcoli;
  • Convenzione: Legge di Newton, coefficiente di convenzione;
  • Concetti sulla Legge di Newton e sul coefficiente dii scambio termico per convenzione;
  • Scambio per circolazione naturale e per circolazione forzata;
  • Irraggiamento
  • Nozioni generali sulla trasmissione del calore per irraggiamento:
  • Concetti generali sul corpo nero, corpo grigio e corpi reali;
  • Concetti generali sui coefficienti di emissività, assorbimento riflessione e trasmissione;
  • Concetti generali sul principio di Kirchoff;
  • Concetti sulla Legge di Stefan – Boltzmann;
  • Concetti generali sulla legge e curve di Planck e la Legge di Wien;
  • Concetti generali sulla Legge di Wien;
  • Lo spettro infrarosso e la banda del visibile;
  • Finestre atmosferiche;
  • Emissioni spettrali dei corpi grigi e corpi reali;
  • Effetto dovuto a finestre e/o gas semitrasparenti all’infrarosso;
  • Filtri;
Modulo 3: Emissività, assorbività, Riflettanza e Trasmissività
  • Esercitazione e correzioni in aula tests assegnati come e relativi agli argomenti trattati nei moduli 1 e 2;
  • Concetti generali di radianza ed emittenza;
  • Emissività corpo nero, corpi grigi e corpi reali;
  • Andamento curve Planck per le varie tipologie di corpi
  • Parametri che influenzano la emissività di un corpo;
  • Parametri che influenzano la assorbività e trasmissività di un corpo;
  • Riflettanza e concetto relativo alla temperatura apparente riflessa;
  • La legge del coseno di Lambert;
  • Materiali con riflessività speculare e riflessività diffusa;
  • Esercitazione in aula per impiego software elaborazioni e dati e impiego termocamera.
 
Modulo 4: Tecnica e principali parametri caratteristici delle termocamere
  • Criteri generali funzionamento termocamere ad infrarossi;
  • Vari tipi di sensori termici;
  • Sviluppo algoritmo di correlazione tra la radianza misurata e la temperatura apparente del corpo;
  • Caratteristiche principali di una termocamera ad infrarossi;
  • Termocamere operanti nella finestra infrarosso LW e SW;
  • Banda spettrale;
  • Intervallo di misura della temperatura (range);
  • Frequenza acquisizione dati;
  • Diversi tipi di ottica (Standard, Grandangolo, teleobiettivo)
  • Caratteristiche Ottiche e Geometriche (FOV, AFOV, IFOV)
  • Esercizi applicativi per il calcolo del FOV ed IFOV;
  • Criteri per la scelta del FOV e dell’IFOV;
  • Sensibilità termica (NEDT);
  • Scelta paletta colori;
  • Criteri generali per la calibrazione Termocamere con il corpo nero di riferimento;
  • Elementi da considerare per l’acquisizione di adeguati termogrammi ed influenza dei parametri significati sulla corretta esecuzione dei suddetti termogrammi;

Modulo 5:  Valutazione dei parametri per la esecuzione delle misure termografiche
  • Tecniche per la misura della emissività;
  • Tecnica del marcatore ad emissività nota (ASTM E 1933);
  • Tecnica relativa alla misura diretta a mezzo termometro a contatto (ASTM E 1933);
  • Valutazione della emissività per via tabulare;
  • Requisiti specifici per la misura della emissività sui materiali metallici;
  • Tecniche per la misura della Temperatura Apparente riflessa (TAR);
  • Valutazione della TAR attraverso misura diretta (ASTM E 1862);
  • Valutazione della TAR a mezzo radiatore Lambert (ASTM E 1862);
  • Requisiti specifici per la misura della TAR;
  • Radiazione riflessa dovuta alla volta celeste;
  • Tecniche per la misura della Trasmissività:
  • Finestre all’infrarosso;
  • Esercitazione e correzioni in aula tests assegnati come e relativi agli argomenti trattati nei moduli 3, 4 e 5;
  • Esercitazione in aula per impiego software elaborazione dati e impiego termocamera.
 
Modulo 6: Presentazione principali riferimenti normativi applicabili
  • Norma UNI EN 9712:2012:  Controlli non distruttivi – Qualificazione e certificazione del personale addetto ai controlli non distruttivi (Cenni generali contenuti normativi);
  • Norma UNI EN 10824:2000: Termografia all’infrarosso – Termini e definizioni (Cenni generali contenuti normativi);
  • Norma UNI EN 13187:2000: Prestazione termica degli edifici – Rilevazione qualitativa delle irregolarità termiche negli involucri edilizi - Metodo all’infrarosso (Cenni generali contenuti normativi);
  • Norma UNI ISO 18434-1: Monitoraggio e diagnostica dello stato delle macchine –Termografia- Parte 1: Procedure generali all’infrarosso (Cenni generali contenuti normativi);
  • Presentazioni principali riferimenti normativi in ambito CEI, ASTM ecc, normalmente impiegati per indagini termografiche nei Settori industriali, con particolare riferimento al Settore Elettrico e fotovoltaico;
 
Modulo 7: Applicazioni Termografia nei principali Settori Industriali. Applicazione termografia nel Settore Elettrico:
  • Parametri che caratterizzano il funzionamento di un componente elettrico;
  • Classe termica materiali isolanti;
  • Classi di isolamento apparecchiature elettriche;
  • Effetto Joule e valutazione energia dissipata da un componente elettrico per effetto Joule;
  • Comportamento termico di un quadro elettrico;
  • Limiti di sovratemperatura in conformità alla norma CEI EN 609472-2 per interruttori installati in aria libera;
  • Limiti di sovratemperatura in conformità alla norma CEI EN 60439-1:
  • Apparecchiature assiemate di protezione e manovra per bassa Tensione;
  • Criteri generali applicabili alla Termografia impiegata come tecnica di manutenzione predittiva;
  • Presentazione di criteri generali per la valutazione del livello di gravità delle anomalie termiche rilevate sui componenti elettrici;
  • Presentazione principali fattori di disturbo che possono condizionare la corretta esecuzione rilievi termografici su installazioni elettriche;
  • Valutazione termogrammi relativi a principali anomalie termiche che si possono riscontrare nell’ambito di ispezioni su componenti elettrici installati entro quadri elettrici in B.T.;
  • Cenni generali relativi al funzionamento macchine elettriche rotanti;
  • Classi di isolamento delle macchine elettriche rotanti;
  • Criteri generali per la valutazione massima temperatura lavoro per le macchine elettriche rotanti;
  • Presentazione termogrammi relativi ad anomalie termiche riscontrate su macchine elettriche rotanti;
  • Cenni generali relativi al funzionamento macchine elettriche statiche (trasformatori);
  • Criteri per la Classificazione trasformatoriValutazione perdite (energetiche) nei trasformatori;
  • Criteri generali per la valutazione massima temperatura lavoro per le macchine elettriche statiche;
  • Presentazione termogrammi relativi ad anomalie termiche riscontrate su trasformatori;
  • Cenni generali relativi ai criteri di funzionamento impianti fotovoltaici e relativi componenti;
  • Classificazione vari tipi di moduli fotovoltaici;
  • Principali parametri che influenzano il funzionamento degli impianti fotovoltaici;
  • Principali caratteristiche Termocamere da impiegare per verifiche termografiche su impianti fotovoltaici;
  • Procedura operativa per verifiche termografica su impianti fotovoltaici;
  • Criterio per la valutazione della gravità anomalia riscontrata a seguito ispezione termografica su impianti fotovoltaici ed eventuali azioni da predisporre in funzione della gravità anomalia riscontrata;
  • Applicazione termografia nel Settore Siderurgico e Petrolchimico;
  • Impiego Filtri Fiamma e Filtri Co2 per rilevazione temperature pareti forni e temperature gas (esame relativi termogrammi);
  • Ispezioni entro fasci tubieri per rilievo depositi di coke e/o di incrostazioni;
  • Controllo rivestimento refrattari (esame relativi termogrammi);
  • Verifica livelli serbatoi;
  • Verifica fughe gas a mezzo impiego adeguati filtri;
  • Controlli umidità nell’ambito dei cicli per la produzione carta;
  • Altre applicazioni varie nei settori Industriali.


Modulo 8: Applicazioni pratiche nei Settori Industriali

  • Redazione di una istruzione operativa in ambito industriale;
  • Indagine termografica effettuata in campo a mezzo acquisizione termografica, elaborazione termogrammi e stesura rapporto verifica termografica.


Modulo 9: Applicazioni Termografia nel Settore Edile

  • Verifiche dispersioni energetiche da edifici;
  • Ponti termici e presentazione relativi termogrammi;
  • Dispersioni termiche dovute a perdite di isolamento (Presentazione relativi termogrammi);
  • Anomalie derivanti dalla presenza di umidità (Umidità dovuta a risalita capillare e da condensa superficiale (Presentazione relativi termogrammi);
  • Anomalie termiche dovute a difetti (distacchi da intonaco, fessurazioni, bypass dell’isolamento termico, perdite derivanti da impianti tecnici);
  • Ricerca infiltrazioni di acqua;


Modulo 10: Applicazioni pratiche nei Settore Edile

  • Redazione di una istruzione operativa in ambito Edile;
  • Indagine termografica effettuata in campo a mezzo acquisizione termografica, elaborazione termogrammi e stesura rapporto verifica termografica.

 

 

 

 

Inizio Corso: 01/03/24
Fine Corso: 31/03/24

Caratteristiche

  • Ore 40
  • Posti Disponibili 30
  • Categoria Formazione per Tecnici
  • NON iscritti 1.000,00 €
  • ISCRITTI C.E. di Capitanata 850,00 €